Normativa GPSR: tutto quello che devi sapere per evitare Stop alle vendite

Scritto da

Sonja Fuggiano

Se vendi su Amazon, è tempo di un reality check: il 13 dicembre è passato, e con esso è entrata ufficialmente in vigore la Normativa GPSR (General Product Safety Regulation). No, non è solo l’ennesima regola europea per complicarti la vita, ma una rivoluzione nella sicurezza dei prodotti non alimentari. Adeguarti non è solo una questione di obblighi legali, è il tuo lasciapassare per un business solido, una reputazione impeccabile e la fiducia dei tuoi clienti.

In questo articolo ti guiderò attraverso i requisiti principali della normativa, cosa fare se sei ancora in alto mare, e come sfruttare questa regolamentazione per trasformare un obbligo in un vantaggio competitivo.

Cos’è il Regolamento GPSR?

Il GPSR è il Regolamento sulla Sicurezza Generale dei Prodotti, progettato per armonizzare le regole di sicurezza dei prodotti non alimentari in tutta l’UE.

Punti chiave:

  1. Standard di sicurezza più rigidi: ogni prodotto deve rispettare requisiti severi.
  2. Trasparenza: informazioni dettagliate su produttori e responsabili sono obbligatorie.
  3. Persona responsabile nell’UE: ogni prodotto deve avere un referente nell’Unione.

Se vendi su Amazon, preparati a dire addio alle offerte che non rispettano questi standard. Amazon non ha alcuna intenzione di rischiare la sua reputazione (e le sue multe).

Perché Amazon è Così Rigido?

Amazon non si sveglia al mattino pensando a come complicarti la vita, ma è obbligato a rispettare le normative locali. Dal 13 dicembre 2024, tutte le offerte non conformi saranno disattivate. Quindi, se pensavi di rimandare, sappi che il tempo è scaduto.

Tre ragioni principali:

  • Tutela dei consumatori: prodotti sicuri = clienti felici.
  • Conformità legale: meno rischi di sanzioni per Amazon.
  • Protezione del brand: prodotti non conformi danneggiano la piattaforma.

Checklist per i Venditori su Amazon

Non farti prendere dal panico, ma assicurati di aver spuntato questi punti:

  1. Persona Responsabile nell’UE:
    • Hai già designato qualcuno? Se no, fallo subito.
    • La persona responsabile può essere:
      1. Il produttore o titolare del marchio.
      2. L’importatore.
      3. Un rappresentante autorizzato.
      4. Un fornitore logistico (se produttore e importatore non sono nell’UE).
    • Assicurati che il nome e i contatti siano sull’etichetta del prodotto o nella documentazione allegata.
  2. Informazioni sul Produttore:
    • Nome, indirizzo (postale e email), e contatti devono essere chiaramente indicati.
    • In caso di prodotti piccoli, usa la confezione o un documento allegato.
  3. Avvertenze di Sicurezza:
    • Inserisci istruzioni dettagliate e avvertenze obbligatorie.
    • Carica immagini e PDF su Seller Central. Lingua ufficiale del Paese di vendita obbligatoria.
  4. Caricamento su Seller Central:
    • Verifica lo stato delle offerte nella sezione “Stato dell’account”.
    • Carica dati e documenti richiesti (può volerci fino a 14 giorni per la convalida).

Cosa Fare Ora se Sei in Ritardo?

È ora di agire, senza scuse.

Passaggio 1: Controlla le Tue Offerte Accedi a Seller Central e verifica lo stato di ogni prodotto. Amazon ti mostrerà quali informazioni mancano.

Passaggio 2: Fornisci i Dati Richiesti Carica tutto: contatti del produttore, persona responsabile, avvertenze di sicurezza. Non lasciare nulla al caso.

Passaggio 3: Monitora la Conformità Una volta caricati i dati, controlla lo stato di validazione. Eventuali errori? Correggili immediatamente.

Domande Frequenti (FAQ)

Cosa succede se non ho ancora rispettato il GPSR? Le tue offerte verranno disattivate e non potrai vendere nell’UE.

Posso delegare la persona responsabile? Sì, puoi nominare un fornitore di servizi o un’azienda di certificazione.

Non conosco i requisiti di sicurezza per il mio prodotto, che faccio? Consulta un esperto legale o le linee guida di Amazon.

Conclusioni: Un Obbligo o un’Opportunità?

Adeguarsi al GPSR è più di una semplice scadenza. È la tua chance per rafforzare il tuo brand, guadagnare la fiducia dei consumatori e, soprattutto, evitare sanzioni (e mal di testa). Se sei ancora indietro, agisci ora: ogni giorno che passa potrebbe costarti caro in termini di vendite e reputazione.

Non aspettare oltre: segui la guida, metti tutto in regola e torna a concentrarti su ciò che sai fare meglio—far crescere il tuo business su Amazon!

 

Articoli correlati